Strangozzi ai Funghi Porcini

Prodotto Agroalimentare tipico dell’Umbria ma diffuso anche in tutto il centro Italia, gli Strangozzi nascono come un prodotto “povero” della tradizione contadina dell’epoca. Pasta lunga, dalla sezione quadrata o rettangolare, viene prodotta tutt’oggi dalla semplice unione di farina di grano tenero ed acqua, con l’eventuale aggiunta del sale. Il curioso nome è da ricondurre poi, secondo la tradizione, alla somiglianza con le stringhe delle scarpe di epoca pontificia attraverso le quali i briganti compivano numerosi agguati ai rappresentanti Clericali (da qui le varianti “strozzapreti” o “strangolapreti”).

Categoria:
Descrizione

Ingredienti

Semola di grano duro
fungo porcino disidratato 2%
malto tostato
aroma
fungo porcino
albume d’uovo

NO OGM

Suggerimenti

Tempi di cottura: 8 minuti


Primi piatti:

Gli Strangozzi ai Funghi Porcini Fattorie Umbre sono buonissimi al naturale, al fine di godere appieno del loro profumo, deliziosi anche con l’aggiunta di burro fuso oppure accompagnati a condimenti ricchi, quali, ad esempio salsiccia e panna.

Informazioni aggiuntive
Confezione e imballaggio