• Home
  • CONSUMER ZONE
  • Chi siamo
  • Il territorio
  • Prodotti
    • Prodotti Biologici e Vegani
    • Sughi Tradizionali
    • Salse e Paté
    • Pasta
    • Olio
    • Prodotti sott’olio
    • Spezie
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
  • TRADE ZONE
  • Azienda
  • Qualità
  • Materie Prime
  • Contatti

Shopping cart

close

Lingua:

  • it
  • en
CONSUMER | TRADE
  • HOME
  • TRADE
  • CONSUMER
  • Home
  • Chi siamo
  • Il territorio
  • Prodotti
  • Ricette
  • Contatti
Fattorie Umbre Fattorie Umbre
close
Back

Salse e Paté

HomeI nostri prodotti Salse e Paté

Visualizzazione di tutti i 18 risultati

Quick View
Confronta

Paté Carciofi

Quick View
Confronta

Paté di Olive e Mandorle

Quick View
Confronta

Paté di Olive Nere

Quick View
Confronta

Paté di Olive Verdi

Quick View
Confronta

Paté di Peperoni e Melanzane

Quick View
Confronta

Paté di Peperoni Piccanti

Quick View
Confronta

Pesto alla Genovese con Tartufo – Qualità Premium

Quick View
Confronta

Pesto alla Genovese Qualità Premium 1000 gr

Quick View
Confronta

Pesto alla Genovese Qualità Premium 180 gr

Quick View
Confronta

Pesto alla Genovese Qualità Premium 500 gr

Quick View
Confronta

Pesto alla Siciliana

Quick View
Confronta

Pesto Rosso – Qualità Premium

Quick View
Confronta

Pesto Rosso con Tartufo – Qualità Premium

Quick View
Confronta

Salsa al Formaggio e Tartufo

Quick View
Confronta

Salsa di Funghi Porcini

Quick View
Confronta

Salsa di Rucola

Quick View
Confronta

Salsa di Verdure Grigliate

Quick View
Confronta

Salsa Tartufata

I nostri prodotti
  • Prodotti Biologici e Vegani
  • Sughi Tradizionali
  • Salse e Paté
  • Conserve di pomodoro
  • Pasta
  • Olio
  • Prodotti sott’olio e Grigliati
  • Spezie
  • Le Salse di Renato
  • Clusters
Antipasti
  • Caprese al Pesto

    Caprese al Pesto

    Ingredienti Ingredienti: 4 pomodori maturi 200 g di mozzarella di …
  • Avocado ripieno di tonno e crema di carciofi

    Avocado ripieno di tonno e crema di carciofi

    Ingredienti (per un avocado): un avocado 50gr  di tonno 80gr …
  • Burrata & Carciofi Griliati

    Burrata & Carciofi Griliati

    Ingredienti 200gr di Burrata Carciofini Biologici Olio Extra Vergine di …
Primi
  • Risotto ai Carciofi

    Risotto ai Carciofi

    Ingredienti: 300g di riso Arborio o Carnaroli 2 carciofi freschi …
  • Minestra con Patate ed Olive Nere

    Minestra con Patate ed Olive Nere

    Ingredienti 6 patate pelate a pezzi 2 cipolle tagliate a …
  • Tagliatelle al Pesto con Tartufo

    Tagliatelle al Pesto con Tartufo

    Ingredienti Tagliatelle per 4 porzioni 1 vasetto di pesto alla …
Secondi
  • Burrata & Carciofi Griliati

    Burrata & Carciofi Griliati

    Ingredienti 200gr di Burrata Carciofini Biologici Olio Extra Vergine di …
  • Hamburger con salsa di Rucola

    Hamburger con salsa di Rucola

    Ingredients 400 gr. carne macinata 1 pomodoro fresco 1 mozzarella …
Contorni
  • Insalata Carciofata

    Insalata Carciofata

    Ingredienti ½ vaso di Carciofi Grigliati ½ jar Olive Verdi …

Logo Fattorie Umbre

  • Facebook
  • Email
  • Instagram
FATTORIE UMBRE SRL
  • Vocabolo San Carlo, Zona Ind.le
  • 05032 Calvi dell’Umbria
  • Terni, Italia
  • T. (+39) 0744 710294
  • T. (+39) 0744 710295
  • Pec: fattorieumbre@registerpec.it
I NOSTRI PRODOTTI
  • Prodotti Biologici e Vegani
  • Sughi Tradizionali
  • Salse e Paté
  • Conserve di pomodoro
  • Pasta
  • Olio
  • Prodotti sott’olio e Grigliati
  • Spezie
  • Le Salse di Renato
  • Clusters
SCARICA IL CATALOGO
DOWNLOAD PDF
NEWS&EVENTI
VISUALIZZA EVENTI
© Fattorie Umbre 2009-2020 P. I. 00571790559 | Credits: The Box Project
Credits fotografici: Freepik Pixabay FreeFoodPhotos | Sitemap | Privacy Policy · Cookie Policy

Amidi e Acidificanti

L’Amido di mais modificato è un prodotto al 100% naturale ed OGM Free.
Viene Utilizzato in ricette particolari per rendere il sugo un po’ più denso, come ad esempio i sughi di carne. Non Contiene Glutine.

L’Acidificante Acido Lattico anch’esso naturale al 100% si ottiene dalla fermentazione di zuccheri vegetali. Si utilizza in ricette contenenti carne, formaggi, funghi per garantire che non si alterino senza doverli cuocere troppo a lungo, cosa che rovinerebbe il sapore degli ingredienti.

L’Acido citrico, di origine naturale è ottenuto per fermentazione. Trova ampia applicazione in ambito alimentare come acidulante.

Aromi

Durante la pastorizzazione, in alcune ricette specifiche, alcuni ingredienti che hanno profumi e sapori molto delicati possono perdere di intensità.
Per questo motivo, in alcuni casi limitati, aggiungiamo piccolissime quantità di Aromi di Qualità rigidamente selezionata.

La Pastorizzazione dei Prodotti

La filosofia che ha guidato la formulazione di tutte le Nostre Ricette Fattorie è sempre stata finalizzata al perseguimento della semplicità dei sapori e della genuinità. Questo ha significato non scendere a compromessi per quanto riguarda la Qualità delle materie prime e scegliere processi di preparazione delle ricette il più possibile Semplici e Trazionali. Il metodo di conservazione scelto da Fattorie Umbre è la pastorizzazione: una volta preparata la ricetta essa viene rapidamente posta all’interno dei contenitori di vetro ed ermeticamente sigillata. Subito dopo ha luogo la Pastorizzazione, che consiste nel mantenere il prodotto ad una data temperatura per un dato periodo di tempo in modo così da eliminare i microrganismi responsabili del deperimento degli alimenti. Attraverso questo processo possiamo così garantire ai Nostri prodotti una shelf life di 30 mesi.

Carne bovina e suina

Macinato di Bovino, Macinato di Suino, Pancetta di Suino

Nei Nostri Sughi utilizziamo solo macinato scelto di bovino e suino e pancetta di suino proveniente da Grandi Gruppi Italiani.

La filiera pertanto è costantemente e rigorosamente controllata per garantire sempre materie prime di alta qualità.

Formaggi

Parmigiano, pecorino, ricotta

A seconda delle diverse e numerose Ricettazioni da Noi realizzate per il Nostro Marchio o Marchio Conto Terzi utilizziamo diverse Tipologie di Formaggi DOP e non.

  • Il Parmigiano Reggiano DOP
  • Il Grana Padano DOP
  • Il Pecorino Romano DOP
  • Il Pecorino Fresco Grattuggiato
  • Il Mix di formaggi duri grattuggiati ( Senza Lisozima )
  • La Ricotta Fresca di Mucca
  • La Ricotta stagionata di Pecora

Verdure

Carota, Cipolla, Sedano, Melanzane, Zucchine, Peperoni.

Le Verdure utilizzate per le Nostre ricette dopo la raccolta vengono rapidamente lavate, pulite e sottoposte a processo di surgelazione I.Q.F. Questo acronimo stà per “Individual-Quick-Freezing” cioè “Surgelazione Rapida ed Individuale”.

Attraverso questa tecnologia il freddo penetra rapidamente perchè ogni porzione del prodotto viene surgelato in tempi rapidissimi (2-4 secondi).

Questo procedimento consente di avere sempre a disposizione Verdure fresche e pronte all’uso con qualità organolettiche identiche alle Verdure di partenza.

Frutta secca

Mandorle, Pinoli, Anacardi, Noci.

La Frutta secca utilizzata nelle Nostre ricettazioni è molto varia quanto sono varie le esigenze che possiamo soddisfare.

A seconda delle ricette richieste dal Cliente la quantità e tipologia di frutta secca viene bilanciata al fine di raggiungere la consistenza ed il sapore desiderato.

La frutta secca è un alimento estremamente energetico che costituisce ingrediente importante per moltissime ricette di Pesti e Salse.

Olio

Olio Extra-Vergine di Oliva, Olio di Oliva, Olio Extra-Vergine di Oliva Biologico, Olio di Semi di Girasole, Olio di Semi di Girasole Biologico.

Nei Nostri Sughi e Nelle Nostre Salse utilizziamo prevalentemente Olio Extra-Vergine di Oliva ed Olio di Oliva.

In alcune Salse, come nel Pesto alla Genovese, oltre all’Olio Extra-Vergine aggiungiamo anche dell’Olio di Semi di Girasole. Il Gusto dell’Olio di Oliva infatti tende a prevalere su quello del Basilico e dei Formaggi.

In Questo modo possiamo garantire che tutti i sapori siano perfettamente bilanciati.

Pomodoro

Polpa Cubettata di pomodoro, Doppio concentrato di Pomodoro, Passata di Pomodoro, Polpa estrusa di Pomodoro Biologico, Doppio Concentrato di Pomodoro Biologico

Il Nostro Pomodoro proviene solo da Coltivatori Italiani ed in particolare da coltivazioni della Pianura Padana.

Il Pomodoro viene raccolto nel periodo tra Luglio ed Agosto. Successivamente lavato, pelato, tagliato e scottato per garantirne la conservazione durante tutto l’anno.

A seconda della tipologia utilizzata (cubettato, passata, ecc), viene poi posto in diversi contenitori asettici pronti all’uso per le nostre esigenze.

Basilico

Semilavorato di Basilico con Olio e sale

Il Basilico utilizzato nei Nostri Pesti proviene dai maggiori Produttori della Pianura Padana.

Coltivato e Controllato secondo gli standard piu’ moderni e rigorosi per consentirne il massimo sviluppo nel periodo naturale di crescita (inizio Luglio-Agosto), subito dopo il taglio viene immediatamente lavato, tagliato e messo sotto sale con l’unione di Olio.

Questo è un metodo di conservazione naturale praticato da sempre e consente di poter disporre del semilavorato anche nei mesi successivi al raccolto.

Il Semilavorato così realizzato viene poi posto in cella frigorifera e costituirà la base per i Nostri Pesti durante tutto l’anno.

Scroll To Top